fbpx

UN’ESPERIENZA STRAORDINARIA CON MASCALZONE LATINO

Il blog di Laureus articles Comments (0)

Un’esperienza unica. Il progetto Scuola Sport di Fondazione Laureus Italia, nato in collaborazione con Pio Monte della Misericordia (antica Istituzione filantropica napoletana) ha permesso ad alcuni ragazzi provenienti da diversi quartieri di Napoli e della provincia (Quartieri Spagnoli, Forcella, Afragola) di partecipare un corso di vela della Scuola di Mascalzone Latino, alla scoperta delle coste campane come Amalfi, Capri, Procida.

Questa esperienza di condivisione e convivenza ha permesso a questo particolare equipaggio di approfondire le conoscenze acquisite sulla navigazione e l’uso della strumentazione di bordo. Ma, soprattutto, ha donato a questi ragazzi una via di fuga dalle situazioni difficili che vivono quotidianamente dando loro un punto di riferimento importante in un periodo critico come quello dell’adolescenza, fornendo sempre nuovi stimoli e motivazioni.

Questo innovativo progetto è stato ispirato da una bella storia napoletana dei primi del Novecento: la Nave Asilo “Caracciolo” diretta dal 1913 al 1928 da Giulia Civita Franceschi accoglieva i ragazzi di strada per farne dei perfetti marinaretti, che lei stessa amava chiamare “caracciolini”. Abbiamo voluto riprendere questa felice esperienza del passato attualizzandola ai ragazzi di oggi e con un partner d’eccezione come Mascalzone Latino. E’ stato un grande successo per tutti!

» Il blog di Laureus articles » UN’ESPERIENZA STRAORDINARIA CON MASCALZONE LATINO
On 25/11/2019
By

Comments are closed.

« »