Domenica 23 febbraio, le strade di Napoli hanno vibrato di energia, accogliendo più di 7.000 runner provenienti da ogni angolo del mondo. La Napoli City Half Marathon è stata un evento straordinario, un’esperienza indimenticabile che ci ha visti protagonisti per la prima volta come Charity Partner dell’evento.
Oltre 100 atleti e atlete hanno indossato con orgoglio i colori di Laureus, contribuendo attivamente a sostenere il progetto Sport for Good Napoli, dando così a tanti giovani l’opportunità di crescere e di integrarsi attraverso lo sport. È stato un momento di condivisione, di passione, ma anche di speranza: lo sport come strumento di inclusione, crescita e cambiamento.
Con noi anche una leggenda del Tennis, Boris Becker, Academy Member di Laureus, che ha dato il via alla Family & Friends Run, un’emozionante corsa in cui ha voluto ricordare a tutti noi il potere trasformativo dello sport. “Lo sport ha il potere di cambiare la vita e, a volte, di salvarla”, ha detto, lasciando un messaggio che risuonerà nei cuori di tutti i partecipanti.
Le sue parole sono state un invito a riflettere sulla bellezza di un corpo in movimento. “Nella nostra era, siamo tutti attaccati al telefono, ma solo un corpo allenato può ospitare una mente spiritualmente avanzata. Solo in un corpo sportivo puoi trovare il vero benessere”, ha aggiunto, ricordandoci l’importanza di prenderci cura di noi stessi. E così, una marea di bambini ha inondato i viali della Mostra d’Oltremare, creando un’atmosfera di gioia e speranza che ha illuminato la giornata.
Un grazie di cuore a tutti i partecipanti, che con il loro impegno e passione hanno reso questa giornata speciale. Non vediamo l’ora di ritrovarvi il 6 aprile per il prossimo appuntamento con la Milano Marathon. Insieme, continueremo a correre verso un futuro migliore, dove lo sport è sempre più strumento di inclusione e cambiamento.
