Fondazione Laureus Italia è lieta di annunciare l’avvio di una collaborazione con Gen26, l’Education Programme ufficiale di Fondazione Milano Cortina 2026, nato per trasmettere i valori Olimpici e Paralimpici alle nuove generazioni, prima, durante e dopo i Giochi Invernali del 2026.
Questa nuova sinergia si è concretizzata in occasione dell’evento conclusivo della prima fase del progetto Sprint For Good, un’iniziativa di Laureus che unisce sport, educazione e impatto sociale. L’evento è stato aperto dai saluti istituzionali di Daria Braga (Direttrice Fondazione Laureus Italia), Carlotta Perrotta (staff dell’Assessorato allo Sport del Comune di Milano) e Alessio Conti (Direttore sportivo ASD Raptors Milano).
A portare il proprio supporto anche Arianna Ester Pucci, Education Operations Manager della Fondazione Milano Cortina 2026, sottolineando il significato profondo di un’iniziativa che rientra a pieno titolo nell’ambito di Gen26: un programma che mira a costruire una comunità nazionale di giovani appassionati di sport, capaci di incarnare e diffondere i valori olimpici nel proprio quotidiano.
Gen26 si fonda su tre ambizioni principali:
- la diffusione dei valori Olimpici e Paralimpici;
- la promozione dell’attività motoria per il benessere psico-fisico;
- la condivisione di competenze professionali legate al mondo dei Grandi Eventi sportivi.
In questo contesto, Fondazione Laureus Italia e Fondazione Milano Cortina 2026 si preparano a collaborare attivamente in occasione dei prossimi eventi e progetti. Un percorso condiviso che mette al centro lo sport come leva educativa e come strumento di cambiamento per le comunità.
Insieme, per costruire un’eredità duratura fatta di inclusione, ispirazione e opportunità per i giovani.
