A Milano, Napoli e Catania lo sport incontra la tecnologia per offrire ai più piccoli nuove opportunità di crescita!
“Stringhe” è un progetto innovativo che mira a migliorare il benessere fisico e psicologico dei bambini e delle bambine tra i 5 e gli 11 anni, unendo attività sportive e robotica educativa.
L’obiettivo? Superare la povertà educativa attraverso un approccio integrato che combina il movimento fisico con le competenze digitali.
Per la prima volta in Italia, sport e coding si intrecciano in un’unica metodologia didattica: il progetto dimostra che le abilità di pensiero computazionale – come la programmazione e la robotica educativa – sono strettamente legate alle competenze motorie, sportive e socio-relazionali. In questo modo, lo sviluppo dell’attività fisica diventa un potente alleato per il miglioramento delle performance scolastiche e scientifiche.
Realizzato grazie al supporto di Fondazione Laureus e un’ampia rete di partner, tra cui Impresa Sociale Con i Bambini, Mission Bambini, Stripes Cooperativa Sociale, Palestra per la Mente, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Fondazione Aquilone, “Stringhe” si pone come un modello innovativo per l’educazione del futuro.